La Cooperativa Sociale Erima Onlus è stata costituita nell'ottobre del 2015 ed ha sede a Lamezia Terme.
Il termine Erima deriva dal greco antico e significa "sostegno": infatti lo scopo principale della cooperativa é di fornire un sostegno a persone con difficoltà (in primis immigrati, donne e minori), ma che comunque possono costituire una risorsa per lo sviluppo futuro del territorio calabrese.
Nel giro di pochi mesi, grazie all'attivismo e alle forti motivazioni dei soci fondatori, la cooperativa Erima ha avviato tre centri di prima accoglienza di immigrati, uno a Nocera Terinese e due a Conflenti, paesi appositamente selezionati in virtù di una maggiore e naturale predisposizione all'integrazione sociale e all'ospitalità. Allo stato attuale la cooperativa Erima gestisce 3 centri di accoglienza siti in Nocera Terinese, Conflenti e Lamezia Terme.
L'attività sociale viene portata avanti grazie all'impegno dei soci, al lavoro del personale dipendente (operatori, assistenti sociali, mediatori culturali, psicologi, infermieri, ecc.) e alla passione dei numerosi volontari: tutti insieme con determinazione per favorire con progetti ed iniziative l'integrazione e lo sviluppo e per perseguire la principale finalità sociale, insita nella denominazione: il Sostegno!
Ad oggi la Erima è aggiudicataria del bando di gara indetto dalla Prefettura di Catanzaro e gestisce n° 3 centri di accoglienza situati nella provincia con un totale di n° 66 posti.
Dal Marzo 2020 la Cooperativa Erima ha attivato un centro di cottura per la preparazione dei pasti con servizio di consegna con sede a Falerna.
“La cultura dell’integrazione è rendere normale domani quel che ieri era impossibile.”